Una nuova
edizione di
Timber Arch.
Grazie al supporto editoriale degli studi di architetti coinvolti in Timber Arch. Vol. 02 vi mostriamo una serie di complessi progetti di costruzione in legno a livello internazionale.
Costruire con KLH® - il CLT è l’edilizia industriale in legno. Più di 35.000 progetti consegnati in tanti paesi e continenti diversi mostrano un trend chiaro nella costruzione in legno massiccio.
L’utilizzo di materie prime naturali e rinnovabili, una gamma mirata di materiali per creare un ambiente lavorativo e abitativo salubre senza al contempo avere limiti nel design architettonico sono argomentazioni imbattibili per la scelta del CLT, oltre a tempi di costruzione molto brevi.

SECONDO STABILIMENTO DI
LAMELLARE INCROCIATO
DELLA KLH
A partire dal 2019 la KLH Massivholz Wiesenau GmbH inizierà i lavori di costruzione di un nuovo stabilimento per la produzione di legno lamellare nel distretto di Wolfsberg in Carinzia (Austria). Il nuovo impianto che, una volta completato avrà una capacità produttiva di circa 150.000 m³, entrerà in funzione a partire dalla seconda metà del 2020.
Il progetto è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
Vai al sito web del Fondo europeo di sviluppo regionale.
Dotato di tecnologie d'avanguardia, il nuovo stabilimento consoliderà la forza competitiva e le quote di mercato del gruppo Johann Offner nel segmento del legno lamellare a strati incrociati aumentando il grado di semilavorazione degli elementi prodotti e portando fino a 83 nuovi posti di lavoro nella regione strutturalmente debole di Wolfsberg.

Referenze