Tool
Center.

Benvenuti nel Centro strumenti KLH®. Qui troverete strumenti utili per la realizzazione dei vostri progetti con i pannelli in legno massiccio KLH® - CLT.

Catalogo componenti
Componenti con ottimizzazioni calcolate (a vista / rivestiti / con controparete)
Componenti standard
Componenti con valori acustici verificati (banco di prova o misurazioni da progetti)
Componenti verificati
Thermal Protection
Tutte le componenti per esterno sono riportate nel tool esterno Ubakus  www.ubakus.de e possono essere visualizzate cliccando sul collegamento ipertestuale contenuto nella scheda dati del catalogo degli elementi costruttivi.

Parete esterna


Tetto


Schermarsi dal caldo estivo

L'allegato "Sagomatura" discute i principali fattori che influiscono sul surriscaldamento degli edifici d'estate. Gli studi dimostrano che a essere determinante non è la capacità termica della massa. Ecco perché in futuro si dovrà fare più attenzione al ricambio d'aria e alla presenza d'ombra, il che vale per tutte le costruzioni, siano esse in legno, laterizio o cemento armato.
Link a www.proholz.at
CAD Tools & BIM Library
Modelli d'impiego dei pannelli KLH Massiv in Revit
  • Misure
  • Struttura
  • Valori di riferimento statici

Scarica i file modello per progettare in AutoCAD con i pannelli in CLT di KLH®
  • dettagli
  • stratigrafie
Dettagli CAD per pannelli CLT di KLH®
Formato DWG
Formato DXF
Dettagli CAD per pannelli CLT di KLH®
Formato PDF
Emissions
Partendo dalle componenti di base (legno di conifera, colla poliuretanica priva di formaldeide), i pannelli KLH rientrano fondamentalmente nella classe di emissioni E1 della norma EN 16351. Per rientrare in classi più elevate alcuni test e certificazioni richiedono valori soglia ancora inferiori, motivo per cui i pannelli KLH sono stati sottoposti anche al metodo in camera di prova previsto dalla norma EN 16516 presso l'istituto Fraunhofer IBP. Su questa base i pannelli KLH sono stati inseriti nella classe più alta, la A+, del FDES francese. Siccome l'acronimo VOC (composti organici volatili) ha un campo d'estensione molto vasto e arriva ad abbracciare anche molecole naturali volatili del legno, è bene gettare un'occhiata più attenta sul suo significato. Per diffondere una migliore comprensione del concetto il servizio di informazione Informationsdienst Holz ha predisposto un'apposita pagina esplicativa.

Senza registrazione,
sempre e ovunque

KLH DESIGNER

data+ | statics2d | co2

per maggiori informazioni

Omologazioni techniche, Certificati e Marchi ecologici

Referenze

Progetti appartenenti a
varie categorie e realizzati in paesi diversi

 

Case unifamiliari

Lined House

Interpretazione contemporanea di un edificio lineare

Edifici pubblici

Hidden Creek

Il nuovo campus ricreativo a misura di cittadino

Edifici pubblici

RIFUGIO PER DONNE SENZA FISSA DIMORA

Casa passiva

Castlemaine

Comfort abitativo sostenibile in uno spazio ridotto

Abitazioni a più piani

Adaliahof

Edificio residenziale con 16 appartamenti eleganti

Abitazioni a più piani

Zac Paul Bourget

Un modello di costruzione sostenibile nelle aree urbane

Edifici pubblici

Wexl Base

Un edificio multifunzionale che si adatta alle condizioni di utilizzo.

Abitazioni a più piani

Complesso residenziale Franklin

Edificio ibrido in legno con 32 unità abitative

Case unifamiliari

Boulder Bridge House

Una casa con uno sguardo al futuro

Abitazioni a più piani

Kinnargata

Un progetto residenziale con 19 case nel cuore di un quartiere islandese.

We are there for you.
+43 3588 8835
office@klh.at

Stabilimenti:
KLH Massivholz GmbH
Gewerbestrasse 4
A-8842 Teufenbach-Katsch
KLH Massivholz Wiesenau GmbH
Wiesenau 2
A-9462 Bad St. Leonhard

Assieme ai nostri clienti contribuiamo attivamente ad un futuro sostenibile e al rispetto dell’ambiente: questa missione ci motiva e ci riempie d’orgoglio.

Marco Huter | amministratore delegato

Le continue innovazioni e sviluppo della tecnologia produttiva hanno l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei nostri clienti. La nostra gestione responsabile della risorsa rinnovabile e sostenibile “legno” persegue l’obiettivo di gestire le sfide ecologiche ed economiche.

Johann Hochegger | amministratore delegato

Siamo costantemente orientati a soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Il nostro approccio è orientato alla ricerca di soluzioni e siamo pronti a condividere la nostra esperienza pluriennale.

Johannes Habenbacher | Direttore tecnico

We are there
for you.