Atelier am Kogel

Per maggiori informazioni

IL PAESAGGIO
IL COMPITO
LA FORMA

«Un ambiente spazioso e luminoso, dalle proporzioni giuste per lavorarci da artista più un po’ di posto per dormire, il tutto sotto un unico tetto», questo era stato il desiderio espresso dal cliente all’architetto.

La forma dell’edificio che ospita l’atelier è un gesto rispettoso nei confronti delle fattorie e dei fienili adagiati sui pendii dintorno e dirimpetto. Il fatto che il corpo principale e il tetto a due spioventi corrano paralleli alle curve di livello costituisce la più evidente caratteristica esteriore dell’edificio finito. Quanto al materiale, il legno era l’unica alternativa per poter conferire alla costruzione l’auspicato “effetto fienile”.

LE FASI | IL MONTAGGIO | IL MATERIALE

Dopo che, nel dicembre 2012, si era preparato il suolo e si era assicurato il pendio (alcune parti in cemento armato risultano visibili “ad effetto”), si è passati in due tappe alle operazioni di montaggio della casa; la produzione dei pannelli si è svolta tra dicembre e gennaio 2012/2013 nell’azienda esecutrice dei lavori; i tempi di messa in opera e montaggio sono stati di tre settimane, compreso il completamento degli interni. Le essenze impiegate sono l’abete rosso, l’abete bianco e il rovere.

Informazioni sul progetto

Trova un distributore
nella tua zona.

Vai alla cartina interattiva

Più riferimenti

progetti di riferimento
e ispirazioni

 

Case unifamiliari

Lined House

Interpretazione contemporanea di un edificio lineare

Edifici pubblici

RIFUGIO PER DONNE SENZA FISSA DIMORA

Abitazioni a più piani

Adaliahof

Edificio residenziale con 16 appartamenti eleganti

Casa passiva

Castlemaine

Comfort abitativo sostenibile in uno spazio ridotto

Abitazioni a più piani

Zac Paul Bourget

Un modello di costruzione sostenibile nelle aree urbane

Abitazioni a più piani

Complesso residenziale Franklin

Edificio ibrido in legno con 32 unità abitative

Edifici pubblici

Wexl Base

Un edificio multifunzionale che si adatta alle condizioni di utilizzo.

Case unifamiliari

Boulder Bridge House

Una casa con uno sguardo al futuro

Edifici pubblici

Hidden Creek

Il nuovo campus ricreativo a misura di cittadino

Edifici pubbliciRistrutturazione/Ampliamento

Refuge Wallon Marcadau

Un edificio energeticamente autosufficiente a 1.866 metri di altitudine

Senza registrazione,
sempre e ovunque

KLH DESIGNER

data+ | statics2d | co2

per maggiori informazioni

We are there for you.
+43 3588 8835
office@klh.at

Stabilimenti:
KLH Massivholz GmbH
Gewerbestrasse 4
A-8842 Teufenbach-Katsch
KLH Massivholz Wiesenau GmbH
Wiesenau 2
A-9462 Bad St. Leonhard

We are there
for you.